Count Us In

Riduci gli sprechi e ricicla

L'usato è di nuovo di moda.

Evita la plastica monouso e ricicla nel modo corretto. Scegli questa azione e decidi il livello di impegno più adatto a te. Continua per un mese e valuta i tuoi progressi.

Riduci gli sprechi e ricicla - Calculator

Fai una prova
Riduci gli sprechi e ricicla

Di quante persone è composto il tuo nucleo domestico?

2

Riduci gli sprechi e ricicla

Fino alla metà dei rifiuti totali è prodotta nelle nostre case, perciò se riusciamo a diminuire gli sprechi casalinghi, avremo un grande impatto su scala globale.

A seconda di dove e come vivi, la maggior parte dei tuoi rifiuti potrebbe contenere carta, plastica, vetro e metallo, tutti materiali che si possono riutilizzare o riciclare. Se tutti riciclassimo, potremmo evitare fino a 6 miliardi di tonnellate di emissioni entro il 2050. Gli imballaggi in plastica monouso sono una grossa parte del problema, ma spesso sono facili da evitare.

Diminuisci la quantità di prodotti che acquisti e getti, e ricicla quello che rimane. Così facendo eviterai di introdurre rifiuti nocivi nella natura, riducendo anche le emissioni di carbonio.

    Steps List

    Azioni

    Riferimenti

    • In tutto il mondo è possibile che in media le persone ingeriscano fino a 5 gr di microplastiche alla settimana.

      Stima della massa di microplastiche ingerite, Senathirajah et al. (2020)

      La rapida crescita nella produzione di plastiche è stata incredibile, superando buona parte degli altri materiali prodotti dall'uomo [...]. Il mercato più importante per la plastica riguarda le confezioni, un uso aumentato con il passaggio a livello globale dai contenitori riutilizzabili a quelli monouso.

      Production, use, and fate of all plastics ever made - Roland Geyer et al

      La produzione di rifiuti si è decuplicata nell'ultimo secolo e probabilmente raddoppierà di nuovo entro il 2025. Fino alla metà di questi rifiuti è prodotta a livello domestico. Il riciclo domestico potrebbe evitare l'emissione di 5,5-6 miliardi di tonnellate di anidride carbonica entro il 2050.

      Recycling, Project Drawdown

    • Metriche di calcolo dell'impatto

      Per stimare la riduzione delle emissioni di carbonio relativa alla diminuzione dei rifiuti plastici e all'incremento del riciclo, sono stati effettuati i calcoli indicati qui di seguito.

      Rifiuti plastici (rifiuti plastici totali mensili pro capite in kg) x (100% - percentuale % di riduzione basata sull'azione intrapresa) x (44% della plastica è riciclabile) x (1,14 kg CO2e/kg di riduzione netta delle emissioni plastiche derivata dal riciclo)

      Riciclo (totale rifiuti metallici mensili pro capite in kg) x (10,06 kg CO2e/kg riduzione netta delle emissioni di alluminio derivata dal riciclo) + (totale mensile pro capite di rifiuti di vetro in kg) x (0,31 kg CO2e/kg riduzione netta delle emissioni di vetro derivata dal riciclo) + (totale mensile pro capite di rifiuti di carta in kg) x (3,91 kg CO2e/kg riduzione netta delle emissioni di carta derivata dal riciclo)

      Totale Rifiuti plastici + riciclo =

      Per saperne di più su calcoli, materiali di riferimento e basi teoriche, vedi la sezione Metodologia.