Mantieni la giusta temperatura.
Isola meglio la tua casa - Calculator
In che tipo di clima vivi?
Isola meglio la tua casa
Se la tua casa non è adeguatamente coibentata, userai più energia per mantenere una temperatura confortevole. In alcune case più del 60% dell'energia usata serve per riscaldare o raffreddare. Se non riesci a bloccare il flusso d'aria dall'esterno, si tratta di energia e soldi sprecati.
Se stai facendo lavori nella tua casa o ne stai costruendo una nuova, la coibentazione è una delle soluzioni più pratiche ed economiche per migliorare l'aspetto energetico.
Con un isolamento termico migliore, la tua casa sarà più calda d'inverno e fresca d'estate senza usare troppa energia per il riscaldamento e il raffreddamento, riducendo così anche le tue spese mensili e le emissioni di carbonio.
Riferimenti
Database of State Incentives for Renewables & Efficiency
Database of State Incentives for Renewables & Efficiency
Il riscaldamento delle case rappresenta il 63% del consumo energetico domestico in Europa.
I vetri ad alta efficienza riducono l'energia necessaria per l'illuminazione e migliorano l'efficienza nel riscaldamento e nel raffreddamento.
High Performance Glass, Project Drawdown
Database MURE delle misure di efficienza energetica nell'Unione Europea
Mesures d'Utilisation Rationnelle de l'Energie
L'isolamento migliore e più sostenibile è sicuro, ecologico, certificato LEED e con un'alta resistenza termica.
Negli USA il riscaldamento e il raffreddamento delle case rappresenta il 51% del consumo energetico domestico.
Metriche di calcolo dell'impatto
Per stimare la riduzione delle emissioni di carbonio relativa all'installazione di sistemi domestici di coibentazione, sono stati effettuati i calcoli indicati qui di seguito.
Isolamento termico domestico ((1/valore di resistenza termica precedente ai lavori di coibentazione) - (1/valore di resistenza termica successivo ai lavori di coibentazione)) x (superficie totale) x ((temperatura interna) - (temperatura esterna)) x (ore annuali di riscaldamento o condizionamento) x (fattore di emissione dell'energia residenziale) / (12 mesi all'anno) = kg CO2e / mese
Isolamento termico delle finestre (((1/valore di resistenza termica precedente ai lavori di coibentazione) - (1/valore di resistenza termica successivo ai lavori di coibentazione)) x (superficie totale) + 1,08 x (tasso d'infiltrazione d'aria) x ((temperatura interna) - (temperatura esterna)) x (ore annuali) x (fattore di emissione dell'energia residenziale) / (12 mesi all'anno) = kg CO2e / mese
Totale Isolamento termico domestico + isolamento termico delle finestre = kg CO2e / mese
Per saperne di più su calcoli, materiali di riferimento e basi teoriche, vedi la sezione Metodologia.